FAQ

Come posso mandarvi una foto o un file?

La puoi spedire in redazione a pino@munnia.it (che è la redazione generica). Ci saranno invece settori (come le poesie o i video o documenti) che verrà specificato di volta in volta l'indirizzo a cui inviare i file. Consigliamo sempre superati i 5 mega di utilizzare il servizio www.wetransfer.com/

È facilissimo da usare: vi chiede solo 1) - i file che dovete allegare   2) - a chi li dovete inviare (indirizzo e-mail esatto del destinatario  3)- iol vostro indirizzo di posta elettronica e l'eventuale messaggio allegato. Potete inviare file fino a 2 Gb e rimangonoo 7 gg  prima di venir cancellati definitivamente se nessuno li preleva. Verrete avvisati sia quanto il soggetto li ha ricevuti, sia quando li ha guardati e  sia quando li ha scaricati nel suo computer.

Buono anche il servizio offerto da Gmail.com.

Come posso comunicare a voce con qualcuno dello staff?

La maggior parte dei componenti ha già lasciato il suo recapito nel menu "il nostro team". Per coloro che non compare nessun recapito potete lasciare un messaggio in redazione (pino@munnia.it) provvederemo a far recapitare il  vostro messagio e si metteranno in contatto con voi

Posso acquistare una foto o un video presente nel sito?

Le foto non sono in vendita. Quanto meno non è il motivo per cui abbiamo creato il sito. Abbiamo dato a voi la possibilità di scaricarvi il file e di stamparlo direttamente con la vostra stampante sempre nei limiti consentiti dalla legge che ne regola i diritti di autore e il copyright sulle opere intellettuali. In un eventuale utilizzo, sempre non a scopo si lucro, è obbligatorio citare l'autore della foto, del video o dell'opera letteraria. 

In casi particolari. quando si tratta di un valore affettivo verso un parente o persona cara, per l'eventuale acquisto o duplicazione del la foto si può contattare direttamente il proprietario della foto originale che ce l'ha fornita e concordarne l'acquisto e le modalità di pagamento. In questo caso, questo sito non ne risponde e non da garnzia alcuna sulla transazione.

Posso fare un articolo su un argomento che ritengo importante?

Certamente. Accettiamo consigli, articoli e materiale vario che arricchisca il sito stesso. Non potete pubblicarlo dierttamente voi. Dovete inviarlo in redazione (pino@munnia.it) e noi, una volta analizzato il contenuto, provvederemo alla pubblicazione.

Per il videosaluto che tipo di video devo mandarvi e di che durata?

La durata non dovrebbe superare i 30 secondi. Il tripo di video può essere fatto con la videocamera, telefonino o con qualunque altra fonte di ripresa

Come funziona il servizio: Voglio notizie di... Chi dobbiamo salutarti?

Ancora non è attivo. Contiamo al pià presto di dedicare un giorno la settimana per andare a "cercare a a casa" parenti e amici che non vedete da tempo. Facciamo loro delle riprese, diciamo che siete stati voi a pensarli, lasciamo i vostri saluti e vi metteremo ONLINE le riprese effettuate.

Potrete richiederci di vedere la vostra casa, il quartiere dove siete nati, il cortile dove avete giocato, un luogo particolare...

Insomma un servizio video su richiesta completamente gratis!!!

Vi informeremo quando sarà attivo come servizio    

Se vi mando una foto (o un video o una poesia) di chi è il diritto dell'opera?

Il diritto dell'opera rimane SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE del proprietario che l'ha prodotta e non per forza deve coincidere con chi l'ha inviata in redazione.

Chi ci manda una foto o qualunque opera letteraria, ha l'obbligo di citarne l'autore assumendosene la piena responsabilità. La redazione si ritiene completamente estranea verso terzi da ogni responsabilità per un eventuale uso improprio dell'opera stessa. 

Inoltre l'utilikzzo che ne viene fatto è ESCLUISIVAMENTE quello della pubblicazione su questo sito. Eventuali altri utilizzi devono essere autorizzati dal proprietario della foto stessa. In altri termini questo sito non può disporne in modo alcuno se non dietro la espressa autorizzazione di chi ci ha fornito l'immagine (o dal proprietario della stessa).